Sensibilità

 
 

In una livella, che sia torica o sferica, la sensibilità è data dal raggio di curvatura interna, maggiore è il raggio più sensibile è la livella. Comunemente nella livella torica, la sensibilità è indicata con un valore angolare per lo spostamento fisico della bolla d'aria di 2mm, vale a dire la distanza tra le tacche della graduazione (es.: 20" x 2mm). Oppure indicando lo spessore posto all'estremità di un'ipotetica asta lunga 1m. (es.: 0.1 x 2 x 1000mm).
Se ci si trova nella condizione di stabilire quale sensibilità abbiamo bisogno per l'impiego di una livella ci si può avvalere di due calcoli trigonometrici.
Conoscendo lo spessore (S) si avrà: S/1000 = arcotangente di α = gradi. Viceversa conoscendo l'angolo in gradi sessagesimali (α) si trova lo spessore(S) con: tangente di α x 1000 = S